PUBBLICAZIONI:
LA DIFESA NEL GIUDIZIO DI RESPONSABILITÀ PER DANNO ERARIALE DA REATO
A. Traversi
Giuffrè, Milano - 2018



La difesa nel giudizio di responsabilità per danno erariale da reato - Studio Legale Traversi - studio legale auto riciclaggio Firenze Una breve descrizione:
Sempre più spesso compaiono notizie di stampa riguardanti vicende per fattidi corruzione e altri reati contro la pubblica amministrazione, nell'ambito dellequali, oltre ai procedimenti penali, si affiancano giudizi di responsabilità per dannoerariale,ancheall'immagine, promossi dalle procure regionali della Corte dei continei confronti degli amministratori e dipendenti pubblici autori di tali reati.
Ciò anche a seguito del progressivo ampliamento giurisprudenziale dellanozione di "rapporto di servizio" e del crescente numero di società a partecipazionepubblica e di società in house, assoggettate alla giurisdizione contabile.Inoltre, con d.lgs. 26 agosto 2016, n. 174, è stato approvato il Codice dellagiustizia contabile, che ha introdotto un'organica disciplina dei giudizi attribuitialla cognizione della Corte dei conti, segnatamente quello di responsabilità perdanno erariale.
In considerazione della attualità e peculiarità del tema della responsabilitàper danno erariale da reato, che involge aspetti sia penalistici che amministrativi,ho quindi ritenuto che potesse essere utile un compendio unitario della materiasotto il profilo sia sostanziale che procedurale.
Il volume è suddiviso in tre parti. La prima è dedicata all'analisi dei presuppostie degli elementi costitutivi della responsabilità amministrativa nonché dellediverse tipologie di danno erariale. Nella seconda parte vengono invece esaminatele norme del Codice applicabili ai giudizi di responsabilità, nella fase preprocessuale,cautelare e di merito. Nella terza parte, infine, sono illustrate le difeseesperibili in detti giudizi, con particolare riguardo alle molteplici eccezioni equestioni preliminari proponibili ed alle linee guida da seguire per la redazione discritti difensivi e per la discussione orale.
Augurandomi che l'opera possa risultare utile ai Colleghi, sia amministrativistiche penalisti, chiamati a difendere dinanzi alla Corte dei conti, debbo ringraziarel'Avv. Sara Gennai per il prezioso contributo alla realizzazione dell'opera.






Sedi

SEDE PRINCIPALE
Via Benedetto Varchi n.9,
50132 Firenze

SEDE DISTACCATA
Via del Gelsomino n.60/66,
50125 FIRENZE

Contatti

info@studiolegaletraversi.it
Telefono:+39 055 475 055
Telefono:+39 055 480 694
Fax: +39 055 480 925

Legal

P. IVA: 01132510486
Privacy
Cookie

Login